La prima lezione di Marca

venerdì 22 marzo 2024

il valore della marca si nasconde nei dettagli...

In auto con Marta (8 anni).
Parcheggio fronte strada della scuola elementare in attesa dell'inevitabile trillo per correre in classe.
Motore acceso, ma prima di girare la chiave nel cruscotto per spegnerlo, "pigio" il tasto off del climatizzatore.

Sul display appare grande la scritta "CLIMATHRONIC OFF". Senza neanche far trascorre il tempo dell'ingrigimento dello schermo Marta chiede: che cos'è il CLIMRONIC? È il nome che hanno dato a ciò che riscalda l'auto oggi che fa freddo e si chiama Climathronic. Lei, poco soddisfatta, incalza con l'innocenza tipica della sua età: <<Che nome strano? Perché gli hanno dato un nome e quel coso? Non è un cane e neppure una bambola?>> Acciderbolina!!! E ora... come glielo spiego? Chissà se lo intuisce? Penso io... e dico: <<secondo te?>>... silenzio... <<Ti va se proviamo a rispondere insieme? Secondo me a questa domanda riusciamo... Qualcuno ha costruito tutta la macchina con cui siamo venuti fino a scuola, ha costruito anche quel "robo lì" che scalda quando abbiamo freddo e rinfresca quando abbiamo caldo e dopo averlo costruito ha pensato anche a darli un nome ... tu come pensi che abbia costruito tutto il resto dell'auto?>>

Senza che neppure terminasse il suono dell'ultima parola lei euforica risponde: <<bene!>>

BANG!!!

DRIIIINNNNN.... Ciaoooo io vado!!!! A staseraaaa!!! Buon lavoroooooo...

Ciao piccola Marta... buona scuola ...

Perdirindina, se in un tempo così breve lo ha intuito una bimba di otto anni che lavora ha messo su la marca che ha costruito quest'automobile?

Se questo messaggio semplice e di facile uso come dare un nome (non tecnico) ad un accessorio arriva ad un bambino, la marca ha già vinto.

Dal nome per un accessorio alla qualità costruttiva dell'intera autovettura il viaggio è davvero breve...

espandi

In auto con Marta (8 anni).
Parcheggio fronte strada della scuola elementare in attesa dell'inevitabile trillo per correre in classe.
Motore acceso, ma prima di girare la chiave nel cruscotto per spegnerlo, "pigio" il tasto off del climatizzatore.

Sul display appare grande la scritta "CLIMATHRONIC OFF". Senza neanche far trascorre il tempo dell'ingrigimento dello schermo Marta chiede: che cos'è il CLIMRONIC? È il nome che hanno dato a ciò che riscalda l'auto oggi che fa freddo e si chiama Climathronic. Lei, poco soddisfatta, incalza con l'innocenza tipica della sua età: <<Che nome strano? Perché gli hanno dato un nome e quel coso? Non è un cane e neppure una bambola?>> Acciderbolina!!! E ora... come glielo spiego? Chissà se lo intuisce? Penso io... e dico: <<secondo te?>>... silenzio... <<Ti va se proviamo a rispondere insieme? Secondo me a questa domanda riusciamo... Qualcuno ha costruito tutta la macchina con cui siamo venuti fino a scuola, ha costruito anche quel "robo lì" che scalda quando abbiamo freddo e rinfresca quando abbiamo caldo e dopo averlo costruito ha pensato anche a darli un nome ... tu come pensi che abbia costruito tutto il resto dell'auto?>>

Senza che neppure terminasse il suono dell'ultima parola lei euforica risponde: <<bene!>>

BANG!!!

DRIIIINNNNN.... Ciaoooo io vado!!!! A staseraaaa!!! Buon lavoroooooo...

Ciao piccola Marta... buona scuola ...

Perdirindina, se in un tempo così breve lo ha intuito una bimba di otto anni che lavora ha messo su la marca che ha costruito quest'automobile?

Se questo messaggio semplice e di facile uso come dare un nome (non tecnico) ad un accessorio arriva ad un bambino, la marca ha già vinto.

Dal nome per un accessorio alla qualità costruttiva dell'intera autovettura il viaggio è davvero breve...

Note
All Rights Reserved • IT02657240046